
Canon 6D modificata
Samyang 24 mm f/1.4
ISO 3200, 15 s, f/1.4
Filtro diffusore per il cielo
Panorama di 8 scatti verticali su due righe
Scattata alle ore 18:20 ca. CET del 3-1-2019
A più alta risoluzione qui.
Il cielo buio del cuore della notte è un velluto nero trapuntato di stelle, ma forse io gli preferisco il crepuscolo, quando ancora un tenue bagliore rischiara il paesaggio circostante eppure è già possibile riconoscere le prime costellazioni sopra le vette dei monti.

Canon 6D
Canon 70-200 mm f/2.8
ISO 3200, 6 s, 100mm, f/3.2
Scattata alle 7:10 CET del 4-1-2019
A più alta risoluzione qui.
Meravigliose come sempre!
Posso chiedere dall’alto della mia ignoranza cosa sia un filtro diffusore?
Grazie! Il filtro diffusore sfoca leggermente la scena e in passato era usato in fotografia analogica per dare un effetto “morbido” ai ritratti (per questo motivo sono anche detti filtri soft focus). In astrofotografia è utile per mettere in risalto i colori delle stelle, perché diffondenone la luce evita che si saturi il sensore.
Grazie per la spiegazione!
Di nulla. Prima o poi magari ci scrivo un articoletto.