Una falce di Luna crescente allineata la guglia della Mole Antonelliana, poco dopo il tramonto del Sole.
Categoria: fotografia
Tutto ciò che ha a che vedere con il mio hobby di immortalare paesaggi notturni e non solo.
San Magno e Orione
Una toccata e fuga in Val Grana, lontano dall’aria viziata di pianura, a calpestar la neve e goder delle miriadi di stelle sopra un paesaggio illuminato dalla Luna…
Il primo plenilunio del 2021
Qualcuno avrà notato che i titoli dei post in questi ultimi tempi hanno la tendenza a ripetersi. È che qui siamo sempre in zona arancione (con sfumature più o meno cariche) e i soggetti scarseggiano. Come la fantasia nello scrivere…
Luna planante
Una sottile falce di Luna crescente plana sul Monviso, nel cielo illuminato dalle luci del crepuscolo…
Un pezzo di Orione
Può una costellazione – ma che dico: una parte di costellazione – concentrare su di sé l’attenzione per quasi tutta la notte?…
L’ultimo plenilunio del 2020
Sarebbe fin troppo facile fare un parallelo tra questa Luna piena che, a cielo coperto, si insinua in uno squarcio di sereno all’orizzonte poco prima di tramontare e gli ultimi giorni di questo 2020. Le solite cose: il nuovo anno che arriva, la luce in fondo al tunnel, eccetera…