Una sottile falce di Luna crescente plana sul Monviso, nel cielo illuminato dalle luci del crepuscolo…
Categoria: time-lapse
Un pezzo di Orione
Può una costellazione – ma che dico: una parte di costellazione – concentrare su di sé l’attenzione per quasi tutta la notte?…
Che più piena non si può
Tra tutti quelli del suo genere, un’eclissi di penombra è forse il fenomeno meno spettacolare…
Luna calante sulle Langhe
Una falce di Luna calante sorge sulle Langhe tra le luci dell’alba…
Mercurio su Torino
Mercurio è il pianeta più interno del Sistema Solare, perciò è molto difficile osservarlo: tramonta poco dopo il Sole o sorge poco prima. Spesso è appena percettibile nel chiarore del cielo e solo quando la sua elongazione è massima – dunque si discosta sufficientemente dal Sole – è possibile scorgerlo facilmente…
Luna Piena, Sacra e Rocciamelone
La prima Luna piena del 2020 tramonta dietro La Sacra di San Michele e il Rocciamelone al sorgere del Sole…