Quando Marte e Luna s’incontrano

La Luna piena sorge dietro la Basilica di Superga.

Osservati dalla Terra, il Sole, la Luna e i pianeti sembrano condividere una sottile striscia di cielo, quella dove si trovano le costellazioni che noi chiamiamo zodiacali. Questa configurazione non è casuale, ma è frutto dei meccanismi che, quasi 5 miliardi di anni fa, hanno portato alla formazione della formazione del Sistema Solare, quando la nube molecolare primordiale ha cominciato a contrarsi e di conseguenza a ruotare su sé stessa più velocemente, appiattendosi.

Canon 7D mark II
Canon 70-200 f/2.8 + extender x2
ISO 200, 1/40 s, 640 mm equivalenti, f/8
Time-lapse di 450 immagini
scattate tra le 16:29 e le 16:45 CET del 07-12-2022

La conseguenza di un simile meccanismo di formazione è che i sistemi planetari (non solo il Sistema Solare, tutti quanti!) hanno pianeti che condividono, più o meno, lo stesso piano orbitale. Non è raro dunque che tre corpi celesti si trovino a essere quasi perfettamente allineati tra loro, generando congiunzioni, transiti, eclissi, occultazioni.

Proprio la Terra la Luna e Marte si sono trovati, qualche giorno fa, a essere perfettamente allineati. La mattina dell’8 dicembre la Luna piena è passata di fronte a Marte, occultandolo per un’ora circa.

Luna e Marte poco prima dellóccultazione. Crop dell’originale.
Marte e Luna appena terminata l’occultazione.

L’occultazione di Marte appena trascorsa è stata particolare perché avvenuta con la Luna piena: significa che non solo Terra Marte e Luna si sono trovati allineati con una precisione superiore al mezzo grado, ma che questi tre erano anche all’incirca allineati con il Sole. All’incirca ma non del tutto: sarebbero bastati 2 gradi di differenza per realizzare un’allineamento perfetto; in quel caso avremmo assistito all’occultazione di Marte durante un’eclissi totale di Luna!

Marte e la Luna tramontano dietro la Mole Antonelliana e le alpi innevate.

Canon 7D mark II
Canon 70-200 f/2.8 + extender x2
ISO 200, 1/40 s, 528 mm equivalenti, f/5.6
Time-lapse di 305 immagini
scattate tra le 7:45 e le 7:55 CET del 08-12-2022

Rispondi