
Sarebbe fin troppo facile fare un parallelo tra questa Luna piena che, a cielo coperto, si insinua in uno squarcio di sereno all’orizzonte poco prima di tramontare e gli ultimi giorni di questo 2020. Le solite cose: il nuovo anno che arriva, la luce in fondo al tunnel, eccetera.
La verità è che il prossimo tratto dell’orbita terrestre non sarà diverso da quello appena percorso, e al Sars-CoV-2 così come alla CO2 importa poco che si sia approvata la legge bilancio o che ci si appresti ad appendere un nuovo calendario al muro. Il fatto che il 2021 possa essere un anno differente – sperabilmente migliore – non dipenderà certo dal diverso numero riportato sui documenti.
Abbiamo due possibilità: possiamo tirarci su le maniche e darci da fare, oppure possiamo fare come Calvin. Nel secondo caso, temo che avremo tutti brutte notizie.

H: “Hai fatto dei propositi per l’anno nuovo? “
C: “Diamine, no.”
C: “Sono perfetto così come sono! Perché mai dovrei cambiare io?
C: “Anzi, penso che sia il momento che il mondo cambi per assecondare me! Non vedo perché debba essere io ad affrontare tutti questi cambiamenti!”
C: “Se bisogna fare dei propositi per il nuovo anno, dico che sono gli altri a doverli fare, non io! Non ho bisogno di migliorarmi, io! Tutti gli altri sì!”
C: “E tu? Hai fatto qualche proposito?”
H: “Beh, avevo deciso di essere meno offeso dalla natura umana, ma penso di aver già mandato tutto all’aria.”

Canon 6D
Canon 70-200 f/2.8 + extender x2
ISO 400, 1/20 s, 252mm, f/8
Scattata alle ore 8:02 CET del 30-12-2020
A più alta risoluzione nella pagina degli sfondi.
Ho visto la stessa luna meravigliosa che si specchiava nella Durance, ma sulle alpi è ancora più bella!
(Nemmeno io credo che cambi granché con lo scoccare della mezzanotte, ma psicologicamente ho “bisogno” di avere idea che quest’anno finisca)
Grazie per i calendari (mio e per mia nipote),tutte le mail dell’anno e l’ultimo plenilunio2020. Un caro ciao e buon anno Giorgio
Inviato da iPad
>