Sarebbe fin troppo facile fare un parallelo tra questa Luna piena che, a cielo coperto, si insinua in uno squarcio di sereno all’orizzonte poco prima di tramontare e gli ultimi giorni di questo 2020. Le solite cose: il nuovo anno che arriva, la luce in fondo al tunnel, eccetera…
Tag: Torino
Mercurio e Venere sopra Torino
Mercurio e Venere in congiunzione sopra Torino al crepuscolo…
Mercurio su Torino
Mercurio è il pianeta più interno del Sistema Solare, perciò è molto difficile osservarlo: tramonta poco dopo il Sole o sorge poco prima. Spesso è appena percettibile nel chiarore del cielo e solo quando la sua elongazione è massima – dunque si discosta sufficientemente dal Sole – è possibile scorgerlo facilmente…
Superga e Luna calante
Mentre molti si davano appuntamento per la 5.30, qualcun altro cercava di districarsi tra semafori e lampioni alla ricerca di un posto da cui immortalare la Luna e Superga.
L’idea era quella di farci anche un time-lapse, ma i fari delle auto, le luci dei semafori, lo spostamento d’aria dei bus di passaggio che ostruivano la visuale, una tremenda inondazione, le cavallette…!
Insomma, avete capito.
Luna crescente su Torino
Una falce di Luna crescente tramonta dietro i monti che circondano Torino.
Vecchi e nuovi profili
La Luna piena tramonta dietro i monti innevati mentre i primi raggi del Sole illuminano la Mole Antonelliana e il grattacielo Intesa San Paolo.