“Ritorno” non è soltanto percorrer l’andata a ritroso, in un succedersi di controlli, voli, scali e partite a scacchi per ingannare l’attesa. È puntare lo sguardo verso casa, verso il consueto, senza più l’emozione dell’incognita, ma carichi di ricordi…
Tag: Canarie
Diario canario / 4
C’è un particolare non trascurabile che distingue le mie saltuarie peregrinazioni per le valli alpine dalle sessioni notturne del workshop: in queste ultime non sono solo.
Di norma, zaino in spalla, sono io che decido dove andare, fermarmi, fotografare: il percorso è spesso dettato unicamente dalla mia volontà e dal (poco) buon senso; né mi sono mai preoccupato troppo di non disturbare i miei compagni di scarpinate, trattandosi al massimo di un paio di marmotte o qualche uccellino.
Diario canario / 3
Quando non ci sono luci artificiali a illuminare la notte, e la Luna è ancora ben sotto l’orizzonte, si realizza quasi con stupore che non è buio, il cielo. Certo, ci sono le stelle, ma chi potrebbe pensare che la loro luce fioca possa davvero illuminare il paesaggio permettendo di vedere le pietre, i sentieri, gli arbusti circostanti? …
Diario canario / 2
Teoria e pratica L’isola di La Palma deve essere un bel posto, peccato che finora non abbia avuto molto tempo per visitarla. Con la luce del giorno, almeno.
Diario canario / 1.1
Avrei voluto fotografare la Stazione Spaziale Internazionale nel suo passaggio vicino a Mercurio sopra il cielo di La Palma, poco prima dell’alba. Purtroppo le nuvole hanno avuto la meglio, ma il sorgere del Sole è stato uno spettacolo ugualmente.
Diario canario / 1
Una cosa non capirò mai dei viaggi in aereo: alcuni tipi di passeggeri.
Parlo di quelli che appena seduti al proprio posto si mettono a leggere in maniera compulsiva il giornale, una rivista o qualunque cosa capiti loro a tiro, quelli che – ficcatisi gli auricolari nelle orecchie – chiudono gli occhi e buonanotte al mondo,
o che si lanciano in estenuanti partite a Candy Crush o varianti col piglio di chi è certo che stavolta riuscirà a battere il proprio record. Quel piccolo oblò a fianco, il finestrino, non lo degnano neanche di uno sguardo.