Eclissi e Sacra di San Michele: il time-lapse

luna eclissi e sacra largo campo

Ci sono casi in cui le basse temperature giocano strani scherzi.
Non è necessario un freddo estremo: è sufficiente quello della scorsa notte, che abbatte le folate di foschia ammantando di brina ogni cosa; tanto basta per creare qualche problema all’intervallometro (o al corpo macchina?) e far sì che degli scatti impostati ne venga realizzata esattamente la metà.
Alla scoperta del fattaccio seguono sorpresa, incredulità, imprecazioni e per finire un bel po’ di tempo a interpolare frame per ottenere qualcosa di vagamente decente.

Ore di post-produzione che hanno dato i loro frutti (almeno spero): qui sotto potete trovare un montaggio di due sequenze realizzate con set up a diverse focali, mentre la Luna eclissata scompariva dietro la Sacra di San Michele.

 


Canon 6D modificata
Canon 50 mm f/1.4
ISO 1600, 2.5 s, 50 mm, f/8
+++
Canon 6D
Canon 70-200 mm f/2.8 + extender x2
ISO 1600, 1 s, 400mm, f/8
===
Time-lapse di svariate immagini
scattate tra le 6:05 e le 6:45 CET del 21-01-2019

Rispondi