
Canon 6D
Canon 70-200 mm f/2.8 + extender x2
ISO 100, 1/20 s, 400mm, f/8
Scattata alle ore 7:46 CET del 04-12-2017
Quando la Luna è piena in prossimità del perigeo – il punto più prossimo della sua orbita alla Terra – allora è detta “super Luna”. Grazie a questa particolare coincidenza, il disco lunare in cielo appare fino al 14% più grande e fino al 30% più luminoso, anche se è difficile cogliere la differenza per un occhio non allenato.
Quella del 3-4 dicembre è stata l’unica super Luna del 2017, ma è la prima di una terna che comprende i prossimi due pleniluni: il 2 e il 31 gennaio 2018. Per cui: arrivederci, super Luna.

bellissimo! per 16 secondi di filmato, almeno 1 ora di foto al freschino……
Grazie! Il time-lapse copre 20 minuti, ma sì: tra una cosa e l’altra un’ora di aria frizzante è il minimo.