Il commiato dell’inverno

Ufficialmente è primavera da quasi un mese, eppure le costellazioni invernali continuano ad attardarsi in cielo nelle prime ore della sera…

Al prossimo inverno

Secondo il calendario non ci sono dubbi: siamo ufficialmente in primavera…

Terra arida, cielo terso

Il meteo di quest’ultimo periodo è disco rotto che da più di un mese ripete a pappagallo le previsioni di bel tempo e assenza di precipitazioni sul Nord Italia…

Bentornato, Orione

Tra i monti piemontesi, non c’è cima più maestosa del Monviso. Tra le costellazioni del cielo, non c’è asterismo più spettacolare di Orione…

Contemplando Orione

Ci sono volte in cui si ha davvero la sensazione di potersi avvicinare alle stelle, che basti allungare una mano per toccarle. Affacciandosi sulle pareti a picco del Vallone di Elva sembra di essere sospesi tra cielo e terra, ugualmente distanti dall’uno e dall’altra…

Comete e meteore

Cosa può spingere una persona a rinunciare al proprio letto dopo una serata di lavoro, mettersi alla giuda per quasi due ore, caricarsi lo zaino in spalla e sfidare le temperature (finalmente) invernali della notte inoltrata?
Invece di offendere, sappiate che la risposta giusta è “previsioni meteo decenti, uno sciame meteorico e una cometa”.