L’arrivo dell’aurora è un momento speciale anche per chi, come me, ama la notte e il cielo stellato. Certi luoghi, poi, lo rendono magico…
Categoria: Sistema Solare
Casa nostra: una stella, otto pianeti, cinque pianeti nani e una miriade di corpi minori
Quasi incontro a Firenze
Che fare se nello stesso weekend si è a Firenze per il meeting dei Planetari Italiani ed è prevista la congiunzione tra Venere e Giove alle prime luci dell’alba? Semplice: si va in trasferta con tutto l’armamentario…
Un poggio a ponente
Venere all’imbrunire sopra il borgo di Perinaldo, paese natale di Giovanni Domenico Cassini.
Ancora super Luna, Monviso e Superga
Ci son un paio di luoghi, sulla collina di Torino, dai quali in certi momenti dell’anno è possibile racchiudere in pochi gradi d’inquadratura la Luna piena, la basilica di Superga e il Monviso.
Super Luna, Monviso e Superga
La super Luna tramonta dietro le Alpi con due spettatori d’eccezione: la Basilica di Superga e il Monviso.
Mole e Luna allineate
Una falce di Luna crescente allineata la guglia della Mole Antonelliana, poco dopo il tramonto del Sole.