A volte le nuvole si mettono – letteralmente – in mezzo, e a te tocca guardare la congiunzione tra Giove e Saturno dalle foto scattate in giro per il mondo, lì dove il meteo è stato più clemente…
Categoria: Sistema Solare
Casa nostra: una stella, otto pianeti, cinque pianeti nani e una miriade di corpi minori
Quasi in congiunzione
In queste sere Giove e Saturno si stanno avvicinando sempre più in cielo. Il 21 dicembre raggiungeranno la minima distanza apparente, una congiunzione stretta che li vedrà divisi di appena 1/10 di grado, 5 volte meno del diametro del disco lunare visto dal nostro pianeta…
Rosso come Marte
In queste sere d’inizio d’autunno Marte è il protagonista indiscusso del cielo: prossimo all’opposizione, il Pianeta Rosso sorge poco dopo il tramonto e resta visibile per tutta la notte, fino a scomparire tra le luci del crepuscolo mattutino…
Una questione di luce
Mi incammino che il Sole è già basso sull’orizzonte. La sua luce filtra attraverso l’atmosfera e dipinge il paesaggio con colori dorati, quasi un’anteprima dell’autunno. Poco a poco le ombre dei monti si allungano sui pendii erbosi creando chiazze scure sempre più ampie…
Una notte al lago
Perché a me, ormai, un solo cielo stellato non basta più. Ne vorrei due.
Crepuscolo al lago di Candia
Venere e la cometa C/2020 F3 NEOWISE si specchiano nelle acque del lago di Candia alle prime luci del crepuscolo.