Il commiato dell’inverno

Ufficialmente è primavera da quasi un mese, eppure le costellazioni invernali continuano ad attardarsi in cielo nelle prime ore della sera…

Cime tempestose /2

Metti una sera al colle della Gianna, con le nuvole che sciamano veloci, avvolgendo il Monviso e le altre cime. Sopra, innumerevoli stelle…

Cieli tersi e infuocati

Ci sono giornate, in autunno, in cui l’aria fredda inizia a far sentire il suo peso sulla pianura. Sono quelle giornate che se al tramonto sali in collina vedi mezzo Piemonte d’infilata, mentre la Luna scivola, senza fretta, nel cielo terso e infuocato del tramonto.

Bentornato, Orione

Tra i monti piemontesi, non c’è cima più maestosa del Monviso. Tra le costellazioni del cielo, non c’è asterismo più spettacolare di Orione…

Ancora super Luna, Monviso e Superga

Ci son un paio di luoghi, sulla collina di Torino, dai quali in certi momenti dell’anno è possibile racchiudere in pochi gradi d’inquadratura la Luna piena, la basilica di Superga e il Monviso.