Il Santuario di Santa Maria di Morinesio e il centro della Via Lattea sul finir della notte.
In evidenza
Trittico d’inizio 2022
Certi incontri possono avvenire solo una volta all’anno; e neanche tutti gli anni…
piccole digressioni d'astronomia
Il Santuario di Santa Maria di Morinesio e il centro della Via Lattea sul finir della notte.
Una falce di Luna crescente allineata la guglia della Mole Antonelliana, poco dopo il tramonto del Sole.
“Cieli neri” parte dall’esperienza personale per spiegare come il nostro tentativo di soggiogare la notte con la luce non sia solo futile, ma addirittura dannoso…
Una toccata e fuga in Val Grana, lontano dall’aria viziata di pianura, a calpestar la neve e goder delle miriadi di stelle sopra un paesaggio illuminato dalla Luna…
Qualcuno avrà notato che i titoli dei post in questi ultimi tempi hanno la tendenza a ripetersi. È che qui siamo sempre in zona arancione (con sfumature più o meno cariche) e i soggetti scarseggiano. Come la fantasia nello scrivere…
Una sottile falce di Luna crescente plana sul Monviso, nel cielo illuminato dalle luci del crepuscolo…