Mi sono accorto di aver collezionato, nel corso del tempo, un discreto numero di esperienze più o meno notturne in giro per il Piemonte ma non solo. Ho deciso di prendere una selezione di post scritti nel blog e riorganizzarli per luogo o area geografica. Puoi selezionare un articolo attraverso la mappa o scorrendo l’elenco:
Torino e collina
Mercurio e Venere
Sedici albe, sedici tramonti
Luna e Mole / 1
Luna e Mole / 2
Luna e Mole / 3
Luna e Monte dei Cappuccini
Quasi allineati
Vecchi e nuovi profili
Luna crescente su Torino
Superga e Luna calante
Mercurio su Torino
La Luna dal balcone
Gobba a ponente
Mercurio e Venere sopra Torino
Una cometa, finalmente!
Quasi in congiunzione
Dopo la congiunzione
L’ultimo plenilunio del 2020
Luna planante
Il primo plenilunio del 2021
Mole e Luna allineate
Super Luna, Monviso e Superga
Ancora super Luna, Monviso e Superga
Cieli tersi e infuocati
Quando Marte e Luna s’incontrano
Oro e Rosa al tramonto
Qualche macchia sul Sole
Canavese
Langhe
Luna langarola / 1
Luna langarola / 2
Luna langarola / 3
Luna calante sulle Langhe
Castiglione Falletto e Venere
Valle Anzasca
Val d’Ayas
Mont Avic
Valle di Champorcher
Valchiusella
Valchiusella
Cascata con stelle
Val Soana
Valle Orco
Valli di Lanzo
Val di Susa
Al primo Sole
L’ultima Luna dell’anno
Luna, Sacra e Aldebaran
Una passeggiata
Arrivederci, super Luna
Eclissi di Luna e Sacra di San Michele
Eclissi di Luna e Sacra di San Michele: il time-lapse
Lampi e stelle
Luna piena, Sacra e Rocciamelone
Che più piena non si può
Trittico d’inizio 2022
Quasi nuova
Vanoise (Francia)
Marte e Saturno
Inquinamento luminoso
Albaron
Al chiaro di Luna
Uno squarcio verso il cielo
Un arco sulla Vanoise
In val d’Arc
Gli estremi della notte
Sulla neve al chiaro di Luna
Valle Stretta (Francia)
Grande Carro, Grand Seru
Il lago dei girini
Val Chisone
Terra arida, cielo terso
Al prossimo inverno
Vallée de la Clarée (Francia)
Una stella, molte poesie
Assaggio d’inverno
Écrins (Francia)
Dormire in ghiacciaia (o quasi)
Valle Po
Il riposo del Cacciatore
Il re di pietra
Un profilo familiare
Monviso timido
Comete e meteore
Rosso come Marte
Un pezzo di Orione
Bentornato, Orione
Geminidi!
Cime tempestose /2
Quante meraviglie in una notte
Il commiato dell’inverno
L’estate più calda della nostra vita (finora)
Val Varaita
Prove d’autunno
Quattro passi nel bosco
Un arco sul Colle dell’Agnello
Lo sguardo libero
Una questione di luce
Queyras (Francia)
Val Maira
Il cielo d’autunno
La stagione della caccia
Tempus fugit
Pis del Passet
Oronaye al crepuscolo
Una tregua dalla pioggia
Cime tempestose
L’estate che avanza
La Meja, Toro e Auriga
Contemplando Orione
Lo sguardo libero
Troppo breve è la notte
Via Lattea a Morinesio
Come specchio
Fiori e stelle
Scorci di una notte di tarda estate
Val Grana
Valle Stura di Demonte
Marte e Saturno / 2
Quel che resta dell’inverno
Riflessi autunnali
Crepuscolo al colle Valcavera
Via Lattea ai laghi Mouton
Scie di stelle
Il più rosso del firmamento
Valle Ellero
Mercantour (Francia)
Un pezzetto di Mercantour / 1
Un pezzetto di Mercantour / 2
Dolomiti
Liguria
Toscana
Due scorci di Toscana
Quasi incontro a Firenze
Sardegna
La Palma (Canarie – Spagna)
Diario canario / 1
Diario canario / 1.1
Diario canario / 2
Diario canario / 3
Diario canario / 4
Diario canario / 5
Islanda
Cronache del ghiaccio e del fuoco / 1
Cronache del ghiaccio e del fuoco / 2
Cronache del ghiaccio e del fuoco / 3
Cronache del ghiaccio e del fuoco / 4
Cronache del ghiaccio e del fuoco / 5
Quando il cielo si tinge di verde