I suoni della città paiono quelli di metà agosto, quando tutti sono al mare e i rombi dei motori un’eco vaga tra i palazzi. Ma non è una notte d’estate questa, e Orione coricato sui tetti lo dimostra: lo scorgo in quel ritaglio di cielo che i palazzi lasciano libero alla vista, una pezza sbrindellata da comignoli e abbaini …
Categoria: divagazioni
Derive più o meno incoerenti del pensiero
Dormire in ghiacciaia (o quasi)
Esistono millanta modi per sfuggire alla morsa dell’afa in questi ultimi scampoli di agosto, ma non tutti allettanti: passare le giornate tra gli scaffali del supermercato sottocasa solo per godere dell’aria condizionata in modalità “vortice polare” è certamente una soluzione semplice ed efficace, ma alla lunga il paesaggio potrebbe risultare monotono. Ecco perché io ho deciso di allontanarmi dalla città e andare a dormire in ghiacciaia. O quasi.
Un pezzetto di Mercantour / 2
Quando apro gli occhi il cielo è chiaro, di quel chiarore metallico e indefinito che rende difficile capire cosa ci si trovi sulla testa, ma lungo la linea frastagliata dell’orizzonte la tenue sfumatura dell’aurora lascia intuire che le nuvole della notte sono sparite. Come le stelle, ovviamente…
Un pezzetto di Mercantour / 1
Come è giusto che sia, la strada che porta al Colle della Lombarda è una stretta lingua d’asfalto che a fatica di si dipana lungo il versante della montagna. Attraverso il confine in compagnia di Nicolas, un ragazzo francese che ho caricato a bordo poco dopo Vinadio: un mese fa ha comprato un biglietto aereo di sola andata e ora sta ritornando a casa dopo aver attraversato mezza Europa a piedi o in autostop…
Purché la speranza sia ben riposta
Speravo che appendere un nuovo calendario al muro avrebbe portato a un cambio di rotta, illusione che però i primi due mesi di questo nuovo 2018 stanno in buona parte demolendo.
Dei fallimenti
Se dovessimo giudicare le vite dei nostri amici unicamente da ciò che pubblicano sui social media li crederemmo sempre in viaggio per il mondo in luoghi da sogno, belli come divi dello star system e pieni di successo. Purtroppo (per loro), senza i filtri di Instagram, la vita è spesso a colori meno vividi di quello che diamo a vedere all’esterno; buona parte del tempo è impegnato in un susseguirsi di azioni quotidiane che hanno più i toni di grigio della monotonia che le tinte sature delle imprese memorabili.